LAVORO

Ti aiutiamo a conquistare il lavoro giusto o il riposizionamento professionale

Scopri di più
FORMAZIONE

Ti affianchiamo per sviluppare le tue competenze e orientare il tuo percorso professionale

Scopri di più
CONSULENZA

Colmiamo il gap tra il “dire” e il “fare” per far crescere il tuo business in modo sostenibile

Scopri Resolve
FORMAZIONE

Guidiamo la tua squadra in un percorso bilanciato tra saper essere, saper fare, saper utilizzare

Scopri di più
SVILUPPO DIGITALE

Aiutiamo la tua azienda a sfruttare le potenzialità del digitale, grazie a soluzioni concrete e training

Scopri
INNOVAZIONE SOSTENIBILE

Accompagniamo la tua azienda verso l’innovazione, rendendo i tuoi progetti possibili

Scopri

Webinar – Internazionalizzare l’impresa

Il metodo Lean Export

  • calendar

    13/11/2020

  • calendar

    10:30 - 12:30

  • calendar

    webinar

sunset-horizont-lake-clouds

Aprirsi a mercati esteri e internazionalizzare i processi aziendali significa dare linfa alle attività imprenditoriali e margine di crescita al business. D’altra parte, internazionalizzare la propria azienda richiede grandi capacità decisionali, organizzative e di pianificazione. Assieme ai nostri esperti faremo luce su benefici e vantaggi di internazionalizzare l’impresa con l’approccio snello tipico del Lean Export. 

 

PROGRAMMA

 

Internazionalizzarsi per crescere

  • Internazionalizzazione d’impresa: crescere con una visione nel lungo periodo
  • Superare la crisi e aprirsi a nuovi mercati: vantaggi e benefici
  • Dal dire al fare: l’importanza di definire di obiettivi misurabili

Internazionalizzarsi: da dove iniziare

  • Caratteristiche e requisiti di un’azienda che vuole internazionalizzarsi
  • Le fasi del processo di internazionalizzazione
  • Criticità e problematiche in cui può incorrere un’impresa
  • Il ruolo del TEM (Temporary Export Manager) in azienda

Riorganizzare l’azienda in ottica Lean

  • Lean Export: internazionalizzarsi in ottica Lean
  • L’approccio al Lean Management: costruire valore partendo dal cliente
  • Lean Tools per l’internazionalizzazione

Best practices

  • Casi di successo e casi di insuccesso
  • Internazionalizzare l’impresa: 10 cose da non fare

 

GLI ESPERTI

Speaker

Gabriele Olivo

Business Performance Improvement Manager ErgonGroup

Consolidata esperienza consulenziale e formativa ​in progetti di sviluppo organizzativo sia di processo, in logica Lean, che di metodo, in logica Project Management.​ Coniuga l’intuito con l’esperienza per sviluppare progetti capaci di portare reale cambiamento,  con la massima condivisione e partecipazione dei Team di lavoro.

Speaker

Giovanni Spaliviero

Business Organization & Project Management Consultant ErgonGroup

Consulente e formatore nel settore Business & Start Up, Giovanni vanta un background ad ampio respiro internazionale. Tra le diverse esperienze, ha ricoperto il ruolo di Manager Acquisti presso la sede EMEA di Procter & Gamble di Ginevra per 3 anni, spostandosi poi a Francoforte, dove in qualità di Team Manager presso la sede di Promerchant, ​ha gestito progetti di outsourcing per Dolce&Gabbana, ​ Gucci e Beiersdorf.​

Speaker

Mauro Gregori

Lean Export Manager ErgonGroup

Ingegnere Gestionale con studi di Marketing svolti in Canada, Mauro si è formato all’interno di gruppi internazionali come Key Account Manager, Business Development Manager e come Responsabile di Filiale Commerciale. La sua formazione spazia dall’ambito Lean, dove si è occupato di gestione snella degli uffici (in particolare per l’area vendite) fino all’implementazione, creazione e coordinamento di team di lavoro nell’ambito Business to Business per prodotti tecnologi.

Iscrizione Chiuse

Scrivici per maggiori informazioni sulle tematiche trattate

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Azienda *

    Partita Iva *

    Telefono *

    Messaggio

    * Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 e del Reg.to Ue 2016/679. Privacy policy