LAVORO

Ti aiutiamo a conquistare il lavoro giusto o il riposizionamento professionale

Scopri di più
FORMAZIONE

Ti affianchiamo per sviluppare le tue competenze e orientare il tuo percorso professionale

Scopri di più
CONSULENZA

Colmiamo il gap tra il “dire” e il “fare” per far crescere il tuo business in modo sostenibile

Scopri Resolve
FORMAZIONE

Guidiamo la tua squadra in un percorso bilanciato tra saper essere, saper fare, saper utilizzare

Scopri di più
SVILUPPO DIGITALE

Aiutiamo la tua azienda a sfruttare le potenzialità del digitale, grazie a soluzioni concrete e training

Scopri
INNOVAZIONE SOSTENIBILE

Accompagniamo la tua azienda verso l’innovazione, rendendo i tuoi progetti possibili

Scopri

TERRITORI E IMPRESE CHE CAMBIANO. Co-progettare l’innovazione sociale e digitale

Il 17 gennaio 2019 a Bassano del Grappa si terrà l’evento organizzato da Sherpa srl “Territori e imprese che cambiano. Co-progettare l’innovazione sociale e digitale”. Il workshop sarà un laboratorio di co-progettazione che, attraverso una metodologia digitale interattiva, metterà in rete imprenditori e studenti per rispondere alla domanda: «Quali nuovi bisogni portano le tecnologie?». Dalle risposte saranno selezionate idee-progetto che potranno essere realizzate nell’ambito dell’intervento del Fondo Sociale Europeo “L’innovazione sociale e le società benefit”, di cui ErgonGroup è capofila.

  • calendar

    17/01/2019

  • calendar

    16:00 - 20:00

  • calendar

    Palazzo Agostinelli, Bassano del Grappa

sunset-horizont-lake-clouds

Sherpa S.r.l., Spin off dell’Università di Padova, ha organizzato con la collaborazione di STL Design&Tecnologia, Framyx S.r.l., Centro di Produttività Veneto (CPV Vicenza) un laboratorio di co-progettazione con studenti medi, universitari e imprenditori con l’obiettivo di utilizzare alcuni strumenti tecnologici (come il Monitor touch interattivo Clevertouch By STL Design & Tecnologia) per sperimentare concretamente come l’innovazione tecnologica possa essere utilizzata per raggiungere gli obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030, producendo impatti sociali a favore delle persone e del territorio.

Si è partiti dalla domanda: «Quali nuovi bisogni portano le tecnologie?» per selezionare alcune idee-progetto che potranno essere realizzate nell’ambito dell’intervento del Fondo Sociale Europeo “L’innovazione sociale e le società benefit”, di cui ErgonGroup è capofila.

I nuovi bisogni sono stati identificati rispetto a 4 temi:

  1. Società Benefit: nuovi modelli di business a impatto sociale;
  2. Responsabilità Sociale d’Impresa e Territorio;
  3. Valore Scuola – Lavoro: le professioni del futuro;
  4. Smart citieshuman cities.

Sono intervenuti speakers d’eccezione quali  Lucia Cuman (Stl Design&Tecnologia), Lorenzo Liguoro (Sherpa S.r.l. | Spin-off Università di Padova), Cristina Barbiani (Master Digital Exhibit – Università IUAV di Venezia), Franz Lanaro (Framyx S.r.l. | Linea Etica), Stefano Carosio (Unismart), Giulio Mattiazzi (Fondazione Etica ed Economia) e Elisa Gritti (Università Ca’ Foscari Venezia).

Il workshop ha visto il coinvolgimento delle aziende partner della mostra “Adriano Olivetti e la Bellezza”, (all’interno della quale l’evento viene organizzato), di aziende partner del Centro Produttività Veneto (CPV Vicenza), del progetto “L’innovazione sociale e le società benefit”, di Fondazione Etica ed Economia/Framyx. Inoltre, hanno partecipato attivamente le scuole del territorio e alcuni studenti universitari di Bassano.

Iscrizione Chiuse

Scrivici per maggiori informazioni sulle tematiche trattate

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Azienda *

    Partita Iva *

    Telefono *

    Messaggio

    * Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/03 e del Reg.to Ue 2016/679. Privacy policy